Solitamente si tratta di moduli settimanali che si adattano alla settimana lavorativa: da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 17,30.
E’ possibile programmare una o più settimane di campus in qualsiasi periodo dell’anno, durante la chiusura delle scuole. In estate può essere utile inserire queste attività durante il mese di giugno subito dopo la fine delle scuole oppure tra fine agosto e inizio settembre prima della ripresa dell’anno scolastico.
Alcune aziende aderiscono a questa iniziativa anche in altri periodi dell’anno con dei campus di Natale e campus di Pasqua, in versione ridotta di 3-4 giorni frequentabili liberamente in base alle esigenze delle famiglie.
Dal momento che i dipendenti si recano al lavoro con i figli, il luogo ideale dove svolgere le attività del campus è uno spazio riservato all’interno del posto di lavoro:
Al mattino, mentre mamma o papà si recano alla loro postazione lavorativa, i bambini verranno accolti dai nostri educatori e animatori esperti. In base al numero di partecipanti verranno creati dei gruppi suddivisi per fasce d’età. Ogni settimana ha una programmazione dettagliata che è stata definita precedentemente insieme ai responsabili dell’iniziativa.
Ecco alcune delle attività da svolgere durante la giornata all’interno degli spazi aziendali:
In alcune giornate (o mezze giornate), sarà possibile organizzare attività al di fuori degli spazi aziendali.
In questo caso, dopo la registrazione in ufficio, i bambini usciranno insieme agli educatori, a piedi oppure con mezzi pubblici o un pullman privato.
Ecco alcuni esempi:
Da oltre 10 anni ci occupiamo di eventi e iniziative rivolte a bambini e famiglie.
Selezioniamo persone competenti che amano questo lavoro.
I nostri punti di forza sono la qualità dei servizi offerti, l’attenzione ai dettagli e l’affidabilità della nostra organizzazione.