Fase2: scuole chiuse e rientro al lavoro. Chi pensa ai bambini?

Fase 2: scuole chiuse e rientro al lavoro. Come gestire i figli?
È appena cominciata la FASE2 imposta dall’emergenza Covid-19. C’è un tema importante che riguarda le aziende e i loro dipendenti: come gestire il rientro sul posto di lavoro mentre le scuole sono ancora chiuse ed i bambini sognano di tornare alle loro attività ludiche e ricreative? Un tema del quale noi ci stiamo occupando.
Vanno sostenuti i genitori che lavorano.
La Fase 1 è stata caratterizzata da due mesi di smart working (meglio chiamarlo lavoro da casa obbligato) in cui mamme e papà hanno dovuto destreggiarsi tra riunioni su zoom, telefonate, pappe da preparare, giocattoli da riordinare, consegne a domicilio e magari il cane da portare fuori.
Abbiamo davanti 4 mesi durante i quali molte aziende resteranno operative e le scuole non potranno ancora riaprire. Non si può contare sempre sulle singole scelte delle famiglie o sulla disponibilità dei nonni, che in questo momento sono anche le persone più a rischio.
Come riprendere in sicurezza le attività per bambini e ragazzi.
Durante il lockdown i più piccoli hanno dimostrato forti capacità di adattamento. La casa è diventata luogo privilegiato per il gioco, lo studio e la creazione di storie e personaggi fantastici. Ora possono tornare a giocare e incontrare i loro amici e compagni.
Vanno certamente ripensate le modalità, gli spazi e le dinamiche, per evitare di compromettere la salute di tutti. Ma senza dimenticare l’importanza del gioco e la necessità di riprendere una nuova quotidianità.
Riapertura nidi, centri estivi e campi estivi in azienda.
Mentre Francia e Germania si preparano alla riapertura delle scuole, in Italia si sta ancora valutando la possibile riapertura dei nidi e scuole materne a partire dal 1 giugno. Per i bambini a partire dai 6 anni, per tutta l’estate, saranno invece i centri estivi a venire incontro alle esigenze delle famiglie.
In questo contesto anche le aziende posso svolgere un ruolo importante. Basti pensare agli spazi inutilizzati, cortili o addirittura alla possibilità di utilizzare giardini nelle vicinanze.
I responsabili hr possono organizzare un campus rivolto ai figli dei dipendenti. Naturalmente per piccoli gruppi contemporaneamente, ricorrendo a turnazioni e nel rispetto di tutte le nuove normative in vigore.
Per questo noi ci stiamo attrezzando: sanificazione degli spazi, educatori con mascherina, attività ludiche sicure che prevedano il rispetto delle nuove normative in vigore.
In cosa consistono i nostri summer camp per le aziende?
Abbiamo una lunga esperienza nella gestione di centri estivi in ambito pubblico e privato. Ecco alcune delle attività rivolte alla fascia 6-12 anni e anche per i più piccoli 4-6 anni.
- Accoglienza: i bambini saranno accolti dal nostro staff di educatori e animatori.
- Laboratori esperienziali: giardinaggio, circo, yoga, robotica, riciclo creativo.
- Sport: rugby, frisbee, baseball con istruttori esperti.
- Spazio compiti: con personale qualificato.
- Gite e visite presso parchi, monumenti o fattorie didattiche sul territorio.
Scopri qui tutte le informazioni sulle nostre iniziative di work life balance.
Scrivi a info@bimbinufficio.it per ricevere un preventivo gratuito senza impegno.